DONA IL TUO 5X1000 alla FONDAZIONE ENZO PICCININI

Anche tu, con il tuo 5×1000 puoi contribuire ogni anno alle iniziative della Fondazione Enzo Piccinini

Come donare il tuo 5×1000

Destinare il 5×1000 alla Fondazione è semplice: basta mettere una firma ed inserire il codice fiscale della Fondazione Enzo Piccinini ETS 94104210367 nella sezione dedicata al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS e delle ONLUS iscritte all’anagrafe”, che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, modello Redditi – ex UNICO e CU).

  • Compila la scheda sul modello 730, modello Redditi – ex UNICO e CU
  • Firma nel riquadro indicato come “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS e delle ONLUS iscritte all’anagrafe”
  • Indica nel riquadro il codice fiscale della Fondazione Enzo Piccinini ETS 94104210367
  • Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione
  • Firma nel riquadro indicato come “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS e delle ONLUS iscritte all’anagrafe”
  • Indica nel riquadro il codice fiscale della Fondazione Enzo Piccinini ETS 94104210367
  • Inserisci la scheda in una busta chiusa
  • Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” con indicazione del tuo nome, cognome e codice fiscale
  • Consegnala a un ufficio postale o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (banca, CAF, commercialisti…)

Come Sostenerci

È POSSIBILE SOSTENERE I COSTI DELLA CAUSA DI CANONIZZAZIONE E/O PARTECIPARE CONCRETAMENTE ALLO SVILUPPO DEI PROGETTI DELLA FONDAZIONE ENZO PICCININI:

  1. Attraverso un sostegno continuativo negli anni
  2. Attraverso erogazioni liberali
  3. Attraverso la sponsorizzazione degli eventi in programma
  4. Attraverso donazioni e lasciti testamentari

PER SOSTENERE I COSTI DELLA CAUSA DI CANONIZZAZIONE:

Bonifico Bancario:

Fondazione Enzo Piccinini ETS
sul conto corrente 3080972
di BPER, Agenzia 19 
IBAN IT45V0538712912000003080972

Utilizzando Satispay e inquadrando il seguente QRCode:

Tramite Paypal, anche con carta di credito:

PER SOSTENERE TUTTI GLI ALTRI PROGETTI E ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE:

Bonifico bancario:

Fondazione Enzo Piccinini ETS
sul conto corrente 1440164 
di BPER, Agenzia 19
IBAN IT94P0538712912000001440164

Le erogazioni liberali sono deducibili o detraibili per il soggetto erogante ove effettuate in modo “tracciato” (ossia per bonifico bancario o postale, assegno, carta di credito, carta di debito, e simili): per le persone fisiche, l’erogazione liberale è detraibile per il 30% dell’erogazione liberale e fino al limite di 30 mila euro di erogazione, ovvero in alternativa è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato; per gli enti/società l’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

Nota bene: Le erogazioni effettuate su conto corrente bancario per la causa di Canonizzazione, devono necessariamente riportare nella causale del versamento: “Per la Causa di Canonizzazione”

IL TESTAMENTO
Il testamento è l’atto con il quale si dispone la devoluzione ereditaria di tutti i propri beni o di parte di essi.

Le forme più diffuse di testamento sono:

TESTAMENTO OLOGRAFO
Per redigere il testamento olografo basta un qualunque foglio sul quale si scrivano di proprio pugno le disposizioni; il testamento per essere valido deve contenere:

  • la data (giorno, mese ed anno);
  • la firma (nome e cognome).

Attenzione: il testamento olografo per essere valido non può essere scritto, neppure in minima parte, da altre persone e non possono essere utilizzati macchine da scrivere o computer.

TESTAMENTO PUBBLICO
Il testatore, cioè colui che intende “fare un testamento”, in presenza di due testimoni dichiara al Notaio la sua volontà, la quale viene scritta a cura dello stesso. Sarà poi il Notaio a conservare il testamento nei propri atti.

IMPOSTE
Tutti i lasciti testamentari e le donazioni in favore della Fondazione Enzo Piccinini sono esenti da ogni imposta.

La Fondazione Enzo Piccinini, attraverso lasciti testamentari e donazioni, dà un contributo diretto alla ricerca scientifica, alla formazione medica e ai progetti educativi che la Fondazione sostiene.

Anche un piccolo lascito può essere di grande aiuto.

È possibile sostenere in modo continuativo la Fondazione associandosi.
Associarsi alla Fondazione è semplice: basta chiederlo ed impegnarsi al versamento di una quota annuale liberamente fissata:

  • 20 Euro – ordinario
  • 50 Euro – sostenitore
  • 100 Euro e oltre – benemerito

Chi desidera associarsi è invitato a registrarsi su questo sito indicando la quota annuale con cui intende impegnarsi.

Tutti gli associati sostengono concretamente e stabilmente la Fondazione, e ne sono parte attiva sostenendo e diffondendo le sue attività ed iniziative.

CONTO CORRENTE BANCARIO
Fondazione Enzo Piccinini ETS
c/c 8723512
Unicredit Banca Agenzia Modena Morane
CIN L – ABI 02008 – CAB 12906

 
CONTO CORRENTE POSTALE
c/c postale n° 68326867
intestato a Fondazione Enzo Piccinini ETS

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI PERCEPITI 
(art. 1, commi da 125 a 129 della Legge 4 agosto 2017, n. 124)

La Fondazione si sostiene finanziariamente grazie ai contributi di privati che ne condividono gli scopi.
Tra le forme di sostegno che essi utilizzano c’è anche la devoluzione alla Fondazione del 5 per 1000 delle proprie imposte.
Tale forma di contribuzione è indicata fra quelle di cui è stata resa obbligatoria la pubblicazione sul sito web tra i contributi pubblici percepiti.
Provvediamo pertanto a segnalare che, a partire dall’anno 2018, la Fondazione ha percepito i seguenti contributi pubblici del “5 x 1000”:

data: 6/10/2020
erogatore: AGENZIA DELLE ENTRATE
C.F.: 06363391001
importo percepito: euro 10.772,25
causale: CINQUE PER MILLE ANNO 2019/2018

data: 30/07/2020
erogatore: AGENZIA DELLE ENTRATE
C.F.: 06363391001
importo percepito: euro 10.436,34
causale: CINQUE PER MILLE ANNO 2018/2017

data: 07/08/2019
erogatore: AGENZIA DELLE ENTRATE
C.F.: 06363391001
importo percepito: euro 10.178,45
causale: CINQUE PER MILLE ANNO 2017/2016

data: 16/08/2018
erogatore: AGENZIA DELLE ENTRATE
C.F.: 06363391001
importo percepito: euro 10.767,13
causale: CINQUE PER MILLE ANNO 2016/2015

IL TESTAMENTO
Il testamento è l’atto con il quale si dispone la devoluzione ereditaria di tutti i propri beni o di parte di essi.

Le forme più diffuse di testamento sono:

TESTAMENTO OLOGRAFO
Per redigere il testamento olografo basta un qualunque foglio sul quale si scrivano di proprio pugno le disposizioni; il testamento per essere valido deve contenere:

  • la data (giorno, mese ed anno);
  • la firma (nome e cognome).

Attenzione: il testamento olografo per essere valido non può essere scritto, neppure in minima parte, da altre persone e non possono essere utilizzati macchine da scrivere o computer.

TESTAMENTO PUBBLICO
Il testatore, cioè colui che intende “fare un testamento”, in presenza di due testimoni dichiara al Notaio la sua volontà, la quale viene scritta a cura dello stesso. Sarà poi il Notaio a conservare il testamento nei propri atti.

IMPOSTE
Tutti i lasciti testamentari e le donazioni in favore della Fondazione Enzo Piccinini sono esenti da ogni imposta.

La Fondazione Enzo Piccinini, attraverso lasciti testamentari e donazioni, dà un contributo diretto alla ricerca scientifica, alla formazione medica e ai progetti educativi che la Fondazione sostiene.

Anche un piccolo lascito può essere di grande aiuto.

È possibile sostenere in modo continuativo la Fondazione associandosi.
Associarsi alla Fondazione è semplice: basta chiederlo ed impegnarsi al versamento di una quota annuale liberamente fissata:

  • 20 Euro – ordinario
  • 50 Euro – sostenitore
  • 100 Euro e oltre – benemerito

Chi desidera associarsi è invitato a registrarsi su questo sito indicando la quota annuale con cui intende impegnarsi.

Tutti gli associati sostengono concretamente e stabilmente la Fondazione, e ne sono parte attiva sostenendo e diffondendo le sue attività ed iniziative.

CONTO CORRENTE BANCARIO
Fondazione Enzo Piccinini
c/c 8723512
Unicredit Banca Agenzia Modena Morane
CIN L – ABI 02008 – CAB 12906

 
CONTO CORRENTE POSTALE
c/c postale n° 68326867
intestato a Fondazione Enzo Piccinini 

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI PERCEPITI 
(art. 1, commi da 125 a 129 della Legge 4 agosto 2017, n. 124)

La Fondazione si sostiene finanziariamente grazie ai contributi di privati che ne condividono gli scopi.
Tra le forme di sostegno che essi utilizzano c’è anche la devoluzione alla Fondazione del 5 per 1000 delle proprie imposte.
Tale forma di contribuzione è indicata fra quelle di cui è stata resa obbligatoria la pubblicazione sul sito web.
Provvediamo pertanto a segnalare che, nell’anno 2018, la Fondazione ha percepito i seguenti contributi pubblici:

data: 16/08/2018
erogatore: AGENZIA DELLE ENTRATE
C.F.: 06363391001
importo percepito: euro 10.767,13
causale: CINQUE PER MILLE ANNO 2016/2017

mentre nell’anno 2019 la Fondazione ha percepito le seguenti somme:

data: 07/08/2019
erogatore: AGENZIA DELLE ENTRATE
C.F.: 06363391001
importo percepito: euro 10.178,45
causale: CINQUE PER MILLE ANNO 2016/2017